FILI DI TRAZIONE
MEDICINA ESTETICA VISO
Da oggi c’è un’alternativa medica al vecchio lifting chirurgico grazie ai fili di trazione al viso e al collo. I fili si utilizzano in realtà già da circa 15 anni però oggi sono composti da nuovissimi materiali. Nel corso degli anni si è sostituito il vecchio polipropilene con materiali diversi che hanno la caratteristica di essere riassorbibili.
Fili di Trazione
A PARTIRE DA 600 €
COS'È
Dopo una visita preliminare si procede in maniera accurata a marcare con una penna dermografica le aree del viso, del collo o del décolleté che devono essere trattate in base alla situazione e alle richieste del paziente. Al termine della visita preliminare si procede – senza trauma e con pochissimo anestetico locale – all’inserimento di aghi sottilissimi (29-31 G) all’interno dei quali sono presenti dei fili altrettanto sottili, altamente sicuri, anallergici e biocompatibili.
Durante la manovra di rimozione dei sottili aghi, anch’essa indolore e atraumatica, i fili al loro interno inseriti rimarranno nel tessuto provocando un effetto lifting immediato e la produzione di collagene endogeno (prodotto dal proprio organismo), stimolando così il ringiovanimento cutaneo e aumentando l’elasticità cutanea. Essendo composti di un materiale totalmente bioriassorbibile, i fili verrano degradati in maniera costante dall’organismo.
Le zone maggiormente interessate sono il contorno del viso per ridefinirlo, l’area mandibolare per trazionarla, le guance e zigomi per sollevarli. Si usano anche per elevazione e/o trazione dell’area sopraccigliare per il trattamento del contorno occhi, delle pieghe nasogeniene, per la riduzione del sottomento e per il ringiovanimento e trazione del collo e del decolté.
La bellezza di questo trattamento consiste nel non necessitare di degenza né tempo di recupero. Il paziente è presentabile da subito.
CHI EFFETTUA IL TRATTAMENTO
DOTT. MAURIZIO FRATICELLI
Svolge la sua attività di Medico-Chirurgo, Specialista dal 1994. Dal 2012 è anche Odontoiatra.
Ha svolto incarichi di consulenza medico-estetica nei più prestigiosi centri del nostro Paese.
Laureatosi in Medicina e Chirurgia all’Università di Bari, ha conseguito, presso l’Università di Napoli, la Specializzazione in Medicina Termale e Climatologia.
Come docente e Professore ha insegnato Medicina Estetica, Terapia Estetica, Medicina Termale ad Indirizzo Estetico nelle maggiori Facoltà di Medicina italiane ed estere.