BIORIVITALIZZAZIONE
MEDICINA ESTETICA VISO
La Biorivitalizzazione è un trattamento che favorisce il ripristino dei componenti cellulari ed extracellulari a livello dermico, allo scopo di migliorare idratazione, tono, elasticità, luminosità ed aspetto estetico della pelle.
Biorivitalizzazione
A PARTIRE DA 120 €
COS'È
I prodotti biorivitalizzanti sono un insieme di sostanze nutrienti e rigeneranti, come aminoacidi, vitamine antiossidanti (A, E, C), acido ialuronico, polinucleotidi e oligoelementi, che vengono iniettate nella pelle e che agiscono direttamente sui fibroblasti per ottimizzare la produzione dei vari componenti della matrice dermica, fra cui collagene ed elastina.
Le vitamine antiossidanti e i polinucleotidi sono anche idonei a supportare e favorire la riparazione dei danni al DNA cellulare causati da radiazioni solari e radicali liberi. Inoltre, i polinucleotidi sono capaci di incrementare la sintesi di fattori di crescita, migliorando l’apporto di nutrienti e l’ossigenazione dei tessuti.
Per i pazienti con la pelle particolarmente disidratata e avvizzita, il trattamento più adeguato è la biostimolazione con un gel a base di acido ialuronico capace di richiamare gradualmente acqua nelle cellule del derma profondo, consentendo il giusto equilibrio idrico necessario a conservare la pelle giovane, turgida e luminosa.
Il prodotto viene iniettato tramite aghi sottilissimi su tutta la zona interessata a livello del derma. Il protocollo di utilizzo prevede in media 3 a 4 sedute, effettuate a 3 settimane di distanza l’una dall’altra e una fase di mantenimento a seconda della risposta individuale al trattamento, che può essere indicativamente una applicazione ogni 5 a 6 mesi.
Gli effetti collaterali sono sovrapponibili a qualsiasi altro trattamento iniettivo (possibili arrossamenti, eventuali formazioni di piccole ecchimosi, ovvero ematomi) e si risolvono spontaneamente nell’arco di qualche giorno.
CHI EFFETTUA IL TRATTAMENTO
DOTT. VINCENZO VARLARO
È medico di medicina generale convenzionato con il SSN presso la ASL RMG della Regione Lazio.
È docente di Medicina Estetica, di Fitoterapia, di Semeiotica medico estetica, di Endocrinologia nel “Master Internazionale Biennale di II livello di Medicina Estetica e Terapia Estetica” dell’Università degli Studi di Camerino (sede di Roma) dove svolge anche il ruolo di Vice-Direttore.
È docente di Medicina Estetica nel “Master Internazionale Biennale di II livello di Medicina Estetica e Terapia Estetica dell’Università di Camerino (sede di Atene).