LIFTING
CHIRURGIA ESTETICA VISO
Il lifting, o ritidectomia, è l’approccio più completo e richiesto da uomini e donne per il trattamento delle rughe profonde del viso e dei cedimenti cutanei e dei tessuti causati dall’invecchiamento naturale del quale è gran responsabile la forza di gravità.
Essendo un intervento chirurgico sofisticato, richiede una grande professionalità ed esperienza del chirurgo che lo esegue in maniera coscienziosa per evitare l’effetto artificiale di maschera tirata.
Il lifting rimuove l’eccesso di pelle, scolla i tessuti cutanei sottostanti e solleva le fasce muscolari, del viso e del collo, per riposizionarle in localizzazione fisiologica originaria con alcuni punti di sutura.
Si possono correggere i cedimenti cutanei del terzo medio ed inferiore del viso, rughe naso-geniene, rughe della marionetta, guance rilassate e doppio mento.
Grazie al lifting che si consiglia intorno ai 40-45 anni, il volto acquisterà dai 10 ai 15 anni di giovinezza in maniera naturale e duratura, specialmente se il paziente avrà ancora una pelle elastica.
Ogni anno migliaia di persone si sottopongono ad un intervento chirurgico di lifting di successo rimanendo soddisfatte del risultato.
Ricostruzione del seno
A PARTIRE DA 6500 €
Per questo intervento è possibile richiedere il pagamento rateale
L'INTERVENTO
L’intervento si esegue in anestesia generale o locale con sedazione profonda.
L’incisione viene effettuata in corrispondenza delle tempie sull’attaccatura dei capelli e seguirà le linee naturali del viso fino a dietro le orecchie passando sotto il lobo.
Le cicatrici quindi, verranno nascoste dalle pieghe pre e post auricolari e dopo 2-4 mesi dall’intervento saranno invisibili. A seconda dell’entità del lifting, l’operazione può durare da 1 ora e mezza a 4-5 ore.
L’intervento di lifting può essere associato all’intervento chirurgico di blefaroplastica, rinoplastica, inserimento di protesi malari e permalip da decidere insieme al chirurgo.
POSTOPERATORIO
- La degenza sarà di 1-2 giorni.
- Verrà applicato un bendaggio compressivo che verrà rimosso prima della dimissione e verrà sostituito da un bendaggio a fascia da tenere a casa giorno e notte per una settimana.
- Dopo 7-10 giorni verranno rimossi i punti di sutura.
- Gli ematomi ed edema perdureranno per circa 2 settimane.
- In caso di dolore verrà prescritta una terapia antalgica mirata.
- Temporaneamente la cute può avere un’alterazione della sensibilità a causa del trauma subito.
- Si può tornare alle normali attività dopo 10 giorni evitando gli sforzi, mentre per le attività sportive dopo 1 mese circa.
- I controlli post operatori, nella prima settimana avverranno ogni 3 giorni, poi con cadenza quindicennale e mensile per i 3 mesi successivi.
CHI EFFETTUA IL TRATTAMENTO
DOTT. LUCA FERRARESE
Ha conseguito diversi Master al Manhattan Eye, Ear, & Throat Hospital di New York.
Svolge attualmente la libera professione in diverse cliniche e studi a Roma.
Ha all’attivo ben più di 4000 interventi che ne desumono esperienza, abilità e seria professionalità ed ha inoltre contribuito a numerose pubblicazioni scientifiche.
Docente a contratto di Chirurgia Estetica per i Master in Medicina Estetica presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” dal 2003.